Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Funghi e verruche: cosa sono e come curarli

Amico Dottore di Amico Dottore
21 Luglio 2016
in Dermatologia
0
Funghi e verruche: cosa sono e come curarli

Funghi

I funghi della pelle o micosi, oltre ad essere antiestetici, sono molto fastidiosi. Solitamente interessano diverse parti del corpo, tra cui il viso, il tronco, le mani e i piedi. Umidità e temperature alte possono favorire lo sviluppo di micosi cutanee. Inizialmente, si manifestano con un puntino, come una piccola bruciatura. Non esistono sintomi specifici dei funghi della cute. Per quanto riguarda la prevenzione, è importantissimo non trascurare l’igiene personale: non camminare a piedi nudi ed evitare di scambiare indumenti e asciugamani con altre persone sono i primi passi per evitare di contrarre infezioni.

Non bisogna dare tempo all’infezione per diffondersi: usare cure tempestive per i funghi è il miglior modo per curarli. Tra le sostanze più usate e maggiormente prescritte dai medici troviamo il clotrimazolo, il fenticonazolo e il miconazolo, acquistabili tramite ricetta. Nei casi più gravi o ricorrenti, il dottore prescriverà dei farmaci di tipo sistemico per via orale.

Della stessa categoria

acari

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019

Verruche

Le verruche sono infezioni cutanee provocate da virus HPV, quindi appartenenti alla famiglia del papilloma virus umano. Nella zona del corpo colpita dal virus avviene una crescita rapida e innaturale delle cellule cutanee, che porta alla manifestazione della verruca. In generale, non rappresentano un problema grave e sono facilmente eliminabili. Qualsiasi parte del corpo può potenzialmente essere colpita da una verruca, nonostante queste ultime si formino principalmente in zone calde e umide.

Come riconoscere una verruca? Questi inestetismi della pelle hanno una superficie ruvida, all’aspetto simile a quello di un cavolfiore. Solitamente la loro dimensione va da pochi millimetri fino ad un massimo di un centimetro.

Chi sono i soggetti più a rischio? I ragazzi, soprattutto tra i dodici e i sedici anni, insieme alle persone che soffrono di cattiva circolazione venose: in quest’ultimo tipo di pazienti, la pelle è più fragile e quindi può cadere vittima più facilmente di infezioni virali, tra le quali appunto anche dei virus HPV.

Come curarle? Senza una cura specifica, le verruche possono impiegare dai 6 mesi ai 2 anni prima di sparire completamente. A disposizione del paziente, si presentano varie opzioni: farmaci da applicare (con o senza ricetta) o la crioterapia, che consiste nel congelare la verruca. Per le verruche più ostinate, infine, viene utilizzata la terapia laser. Nessuno di questi metodi assicura al 100% che la verruca venga eliminata: in alcuni casi, il medico potrà ritenere necessario protrarre la terapia medica per diverse sedute.

Articolo precedente

L’importanza dello screening senologico

Articolo successivo

Menopausa: consigli su come affrontarla

Correlato Posts

acari
Dermatologia

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi
Dermatologia

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati
Dermatologia

Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati

14 Novembre 2019
varicella
Dermatologia

Varicella nei bambini e negli adulti: come comportarsi

21 Ottobre 2019
pleurite-amico-dottore
Dermatologia

Pleurite.Sintomi, cause e cura.

22 Ottobre 2019
aloe vera
Dermatologia

Aloe vera:propietà e controindicazioni

1 Ottobre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.