La mappatura dei nei comprende un esame clinico della pelle e la dermoscopia in epiluminescenza (tecnica che si avvale di uno strumento ottico – il dermatoscopio – che permette di analizzare strati sub-cutanei non visibili a occhio nudo). Ha lo scopo di diagnosticare eventuali melanomi (tumori della pelle) nella fase più precoce possibile: la diagnosi precoce è infatti fondamentale poiché permette di intervenire tempestivamente con il trattamento più adatto.
Attraverso la mappatura dei nei è possibile identificare l’eventuale comparsa di nuovi nei o il mutamento di quelli già esistenti. Le immagini che si ottengono attraverso la dermoscopia possono anche essere fornite al paziente stesso, in formato elettronico, per metterlo nella condizione di poter effettuare dei controlli in caso di lesioni dubbie.
E’ buona norma, soprattutto per le persone che hanno molti nei, effettuare almeno un controllo all’anno e comunque ogni volta che si nota la comparsa di nuovi nei o che si riscontrano mutamenti (nel colore o nella forma) in quelli già esistenti.
La visita mediamente dura dai 20 ai 30 minuti e non presenta controindicazioni e non è prevista nessuna preparazione specifiche. È sempre bene portare con sé tutta la documentazioni clinica di eventuali esami o controlli svolti in precedenza.
E’ possibile prenotare online una mappatura dei nei, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.