Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Pelle grassa: in cosa consiste e come curarla

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Benessere, Dermatologia
0
Cure e rimedi contro la pelle secca

Per pelle grassa si intende una cute all’aspetto unta, lucida e dal colorito spento. È caratterizzata dalla presenza di punti neri, soprattutto nella cosiddetta zona T del viso (fronte, naso, mento). L’eccesso di sebo, che va a concentrarsi negli strati superficiali dell’epidermide, conferisce alla pelle un aspetto oleoso, untuoso al tatto e poco sano. La pelle grassa è un inestetismo diffuso tra gli adolescenti e che viene spesso accompagnato dall’acne: può protrarsi in età adulta sviluppando patologie anche gravi.
Qui di seguito, alcuni consigli per trattare la pelle grassa nel modo giusto ed evitare che la situazione peggiori.
Innanzitutto, bisogna evitare lavaggi troppo o troppo poco frequenti: il rischio è che diminuendo i componenti lipidici del film irolipidico, aumenti la produzione di sebo, principale causa della pelle grassa. In aggiunta, è utilizzare detergenti neutri e non aggressivi; l’ideale sarebbe un pH di 4.5, 5.5 circa.
Per combattere i punti neri, un detergente adatto può combattere l’eccessiva produzione sebacea e idratare la pelle, combattendo allo stesso tempo il proliferare di batteri dannosi. È utile, a questo proposito, consultare un medico per evitare scelte azzardate, che porterebbero ad un ulteriore irritazione della pelle. La pelle reagisce ai raggi UV aumentando di spessore, favorendo la formazione di punti neri. Una crema protettiva è fondamentale ogni volta che ci si espone ai raggi solari.
I rimedi e la prevenzione provengono anche dal campo alimentare: una dieta non equilibrata può infatti peggiorare la situazione. È consigliabile evitare carni troppo grasse e alcol, sostituendoli con carni bianche, frutta e verdura fresca.
Esistono, inoltre, alcuni rimedi naturali contro la pelle grassa: le maschere all’argilla, ad esempio, che assorbono il sebo in eccesso. L’aceto di vino bianco può essere utilizzato, in piccolissime dosi, come astringente per i pori prima di andare a dormire.
In caso di disturbo prolungato è consigliabile rivolgersi ad uno specialista per un consulto.

E’ possibile prenotare online una visita dermatologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Della stessa categoria

acari

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
Articolo precedente

L’importanza dell’ecografia alle anche del neonato

Articolo successivo

L’importanza dello screening senologico

Correlato Posts

acari
Dermatologia

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi
Dermatologia

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati
Dermatologia

Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati

14 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.