Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Pelle secca: alcuni rimedi

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Benessere, Dermatologia
0
Come evitare la pelle secca

Solitamente, quando parliamo di “pelle secca”, intendiamo una pelle meno elastica del solito, disidratata e desquamata, che si presenta fragile e più sottile rispetto a una pelle normale. È molto importante idratare correttamente la pelle, per darle elasticità e plasticità.
Sono varie e di diverso tipo le cause che rendono possibile il manifestarsi della pelle secca.
Innanzitutto, le cause ambientali: sia il freddo invernale che il caldo estivo, con conseguente mancanza di umidità, possono accelerare il processo di evaporazione dell’acqua dalla pelle.
Anche un eccessiva igiene personale può rendere la pelle fragile: un’esposizione all’acqua più lunga di qualche minuto, soprattutto se l’acqua in questione è calda, priva la cute delle sostanze naturali che la proteggono. Inoltre, lavarsi le mani troppo spesso potrebbe portare a lesioni e secchezza.

“Dimmi come mangi e ti dirò che pelle hai”:  un’alimentazione corretta, con il giusto apporto di acqua e vitamine, mantiene la pelle idratata. In particolare, la vitamina A gioca un importante ruolo per quanto riguarda una corretta idratazione. Pomodori, albicocche disidratate, carote crude e prezzemolo hanno un alto contenuto di Vitamina A.

Attenzione anche ai prodotti cosmetici: utilizzare prodotti aggressivi può portare all’impoverimento del film idrolipico della cute. In caso di pelle molto delicata e tendente alla secchezza è consigliabile utilizzare cosmetici a base naturale, meno impattanti sull’equilibrio dell’epidermide.
Ancora, i farmaci possono essere motivo di pelle secca: una cura prolungata a base di diuretici o contraccettivi ormonali, favorisce la disidratazione.
Oltre a cause “esterne”, la pelle secca può essere sintomo di malattie, come ad esempio la psoriasi, l’ittiosi o l’eczema atopico. Non sono da escludere anche patologie del metabolismo come l’ipotiroidismo, il diabete o la cirrosi epatica.
I rimedi alla pelle secca variano in base al caso: prima di tutto, bisogna dare il giusto apporto idrico all’organismo bevendo due litri d’acqua al giorno e assumere regolarmente frutta e verdura, per le loro proprietà antiossidanti.
È importante proteggere la pelle dai raggi solari e umidificare gli ambienti di casa e ufficio: luoghi troppo caldi o troppo freddi rendono la cute meno elastica e più dura.
Utilizzare cosmetici delicati e dalle proprietà idratanti è consigliato, insieme a creme emollienti.
È inoltre fondamentale evitare lo stress, perché anche cause di natura psicologica, come l’ansia frequente, può essere foriera di secchezza cutanea.

Della stessa categoria

acari

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019

E’ possibile prenotare online una visita dermatologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Perchè è importante la prevenzione ginecologica

Articolo successivo

L’importanza dell’ecografia alle anche del neonato

Correlato Posts

acari
Dermatologia

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi
Dermatologia

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati
Dermatologia

Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati

14 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.