Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Proteggersi dal sole

Amico Dottore di Amico Dottore
2 Settembre 2016
in Dermatologia
0
Protezione e sicurezza solare

La stagione estiva è al culmine: le settimane a cavallo tra luglio e agosto sono probabilmente le più calde dell’anno e anche quelle durante le quali ci esponiamo di più al sole. Che passiate le vacanze al mare o in montagna, abbronzarsi sarà praticamente inevitabile. Le bruciature si possono prendere anche senza rimanere sdraiati ad arrostirsi per ore: per questo è importante non dimenticarsi mai di proteggere la pelle.

Di per sé, il sole non fa male: favorisce la produzione di endorfine e vitamina D, allevia le contratture muscolari e contribuisce a curare molte malattie della pelle, come la psoriasi, l’acne e gli eczemi. Inoltre – udite udite – aiuta a controllare il peso: l’aumento di serotonina indotto dai raggi UV è in grado di ridurre l’appetito. Infine, sempre grazie alla produzione di serotonina e alla stimolazione di tutto il sistema endocrino, il sole migliora anche l’umore.
Tuttavia è risaputo quanto possa nuocere a molte parti del nostro organismo, favorendo lo sviluppo dei tumori cutanei, l’insorgere di molti disturbi della vista e l’invecchiamento precoce della pelle. La crema solare rappresenta la pratica migliore contro tutti questi rischi: conviene applicarla più volte al giorno e non lesinare sulla quantità. Anche le parti del corpo più piccole o meno esposte – come le orecchie, il dorso della mano e il collo del piede – andrebbero sempre spalmate di crema.
Il momento giusto per applicarla è mezz’ora prima di sdraiarsi o di partire per la passeggiata. È anche importante esporsi gradualmente, facendo all’inizio più pause all’ombra, o magari applicando una protezione di livello maggiore prima e una più blanda dopo. Una credenza comune da smentire: le lunghe sedute continuate non regalano più velocemente l’abbronzatura. Bastano infatti 15 o 20 minuti al giorno per una settimana, per ritrovarsi con un bellissimo colorito dorato sul viso e sul corpo.

Le ore migliori per prendere il sole sono quelle della mattina o prima del tramonto, poiché da mezzogiorno in poi aumenta il rischio di scottarsi. Un occhio di riguardo anche a ciò che mangiamo: i cibi più indicati per chi cerca di abbronzarsi sono quelli ricchi di vitamina C, vitamina E e betacarotene. Infine, quando si torna a casa dalla spiaggia o dall’escursione in montagna, sarebbe bene prevenire prurito e arrossamenti con un buon dopo sole.

Della stessa categoria

acari

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
Articolo precedente

Come combattere l’insonnia

Articolo successivo

In cosa consiste la visita reumatologica

Correlato Posts

acari
Dermatologia

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi
Dermatologia

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati
Dermatologia

Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati

14 Novembre 2019
varicella
Dermatologia

Varicella nei bambini e negli adulti: come comportarsi

21 Ottobre 2019
pleurite-amico-dottore
Dermatologia

Pleurite.Sintomi, cause e cura.

22 Ottobre 2019
aloe vera
Dermatologia

Aloe vera:propietà e controindicazioni

1 Ottobre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.