Dopo aver scoperto le persone più esposte ai rischi derivanti dal sole elenchiamo i metodi più sicuri per proteggersi.
– Utilizzare creme solari: sono lo strumento più utile per evitare scottature dato che creano uno schermo protettivo continuo ed uniforme sulla pelle.
Per le persone più a rischio è consigliabile utilizzare sempre creme ad alta protezione e ampio spettro (UVA e UVB), per gli altri invece si può gradualmente ridurre il fattore di protezione.
La crema solare va usata anche se si passa la giornata sotto l’ombrellone poiché la sabbia riflette circa il 25% della luce del sole e andrebbe riapplicata ogni 3 ore o comunque dopo essersi bagnati.
– Occhiali da sole: proteggono gli occhi e la pelle delicata intorno ad essi, la scelta deve ricadere su occhiali ad alto indice anti-UV, non su prodotti di scarsa qualità.
– Stare all’ombra dalle 10 alle 16: nelle ore più calde del giorno è meglio non esporsi proprio al sole, oppure farlo avendo cura di coprirsi bene.
– Cappello e indumenti: anche se fa molto caldo è importante coprirsi il più possibile usando un cappello largo e indumenti lunghi; fare molta attenzione anche ai piedi poiché una bruciatura sul dorso del piede si farà sentire ad ogni passo.