Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Continuiamo a parlare di Ecografie Specialistiche

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Ecografia
0
specialisti dell’ecografia parte seconda

L’area da esaminare influenza il procedimento e la preparazione per l’ecografia, ecco alcune indicazioni per quella ai reni, alle parti molli, al capo, al collo, alla tiroide e al seno.

Ecografia reni e vie urinarie
Lo studio dei reni e delle vie urinarie consente di valutare le dimensioni, la presenza di dilatazioni delle cavità renali e degli ureteri, la patologi focale benigna e maligna, la presenza di calcoli fino in vescica e la patologia espansiva endovescicale.

Ecografia parti molli
L’ecografia delle parti molli permette lo studio del tessuto sottocutaneo superficiale pre e post fasciale nei diversi distretti corporei (cisti, granulomi, corpi estranei, laparoceli, ernie, ematomi, raccolte).

Della stessa categoria

ecografia tiroide-amico dottore

Ecografia tiroide: perché è importante?

22 Gennaio 2020
ecografia addome

Ecografia addome completo

9 Dicembre 2019

Ecografia capo-collo
L’ecografia capo-collo consente lo studio laterocervicale (linfonodi o formazioni occupanti spazio) e delle ghiandole salivari (parotide e ghiandole sottomandibolari), per patologie focali, litiasiche(calcoli).

Ecografia tiroide-paratiroide
L’ecografia della tiroide e paratiroidi consente lo studio della patologia focale benigna e maligna delle ghiandole suddette ed uno studio ecostrutturale, dimensionale, in rapporto a patologie funzionali della tiroide.

Ecografia mammaria
L’ecografia della mammella permette una controllo, fin da giovane, della patologia espansiva benigna e maligna della donna, per una corretta valutazione medico – chirurgica (agoaspirato, biopsia, asportazione).

Ecocolordoppler
L’ecocolordoppler è una metodica, una tecnica, che rappresenta un valore aggiunto allo studio ecografico di vasi arteriosi e venosi, nonché permette uno studio funzionale e predittivo del tipo di patologia in atto (fegato, reni, pancreas, milza, ovaie, prostata, utero).

E’ possibile prenotare online le ecografie, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Cos’è l’ecografia mammaria e che differenza c’è con la mammografia?

Articolo successivo

In cosa consistono le visite ginecologiche specialistiche?

Correlato Posts

ecografia tiroide-amico dottore
Ecografia

Ecografia tiroide: perché è importante?

22 Gennaio 2020
ecografia addome
Ecografia

Ecografia addome completo

9 Dicembre 2019
colecisti-amico dottore
Ecografia

Colecisti.Calcoli alla colecisti:sintomi e diagnosi e cura.

2 Novembre 2019
ecografia addome
Ecografia

Ecografia addome completo: a cosa serve, come si svolge, precauzioni

15 Agosto 2018
identificazione distorsione
Ecografia

Come identificare le distorsioni: l’ecografia

15 Agosto 2018
svolgimento ecografia addominale
Ecografia

Come si svolge l’ecografia all’addome?

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.