Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Ecografia all’addome

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Ecografia, Gastroenterologia
0
Ecografia addominale

L’ecografia addominale (o addome completo) è una metodica diagnostiche che si avvale di ultrasuoni, diffusi da una sonda posizionata sulla pelle del paziente. L’energia riflessa dai tessuti viene poi trasformata in immagine che il medico visualizza sull’apposito monitor. Si tratta di una metodica non invasiva che permette di visualizzare gli organi dell’addome ed i vasi sanguigni principali.
Prima di effettuare l’esame, il medico specialista inumidisce l’area da esaminare con un gel che permette la propagazione degli ultrasuoni in profondità.
Cerchiamo quindi di capire a cosa serve l’ecografia all’addome completo. Come già accennato, si tratta di un esame che consente al medico di studiare gli organi ed i vasi sanguigni addominali, e quindi i reni, il pancreas, la vescica, il fegato, l’aorta, gli organi genitali interni e la milza.
Solitamente questo esame viene richiesto per analizzare molte delle patologie che riguardano l’addome e per ottenere una panoramica generale della condizione di salute degli organi dell’addome.

Si tratta di un esame indolore, tuttavia se l’area esaminata è infiammata e quindi dolente, si può avvertire una lieve sensazione di dolore al passaggio della sonda.
L’ecografia addominale solitamente ha una durata dai 15 ai 25 minuti e richiede la seguente preparazione:

  • Il giorno che precede l’ecografia il paziente deve seguire una dieta leggera, evitando quindi cibi grassi.
  •  il giorno dell’esame il paziente deve stare a digiuno da cibi solidi nelle 5 ore che precedono l’ecografia. E’ consentito bere acqua naturale.
  • Per un esame accurato del basso addome e della vescica si consiglia di non urinare nelle 3-5 ore che precedono l’esame; in alternativa se si ha urinato circa due ore prima dell’esame, occorre bere 3 bicchieri di acqua per far sì che la vescica risulti distesa.

Questo esame non presenta particolari controindicazioni.

Della stessa categoria

ecografia tiroide-amico dottore

Ecografia tiroide: perché è importante?

22 Gennaio 2020
ecografia addome

Ecografia addome completo

9 Dicembre 2019

E’ possibile prenotare online un’ecografia addominale completa, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

L’importanza della visita ginecologiche e le principali malattie

Articolo successivo

La neurologia e l’elettromiografia

Correlato Posts

ecografia tiroide-amico dottore
Ecografia

Ecografia tiroide: perché è importante?

22 Gennaio 2020
ecografia addome
Ecografia

Ecografia addome completo

9 Dicembre 2019
ernia_iatale
Gastroenterologia

Ernia iatale: riconoscimento e cura.

14 Settembre 2018
colecisti-amico dottore
Ecografia

Colecisti.Calcoli alla colecisti:sintomi e diagnosi e cura.

2 Novembre 2019
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018
reflusso-biliare-consigli-per-la-prevenzione
Gastroenterologia

Reflusso biliare: consigli per la prevenzione

14 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.