Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

L’ecografia Transvaginale: quando farla e in cosa consiste

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Ecografia, Ginecologia
0
Mirena_in_optimal_place_-_schematic

L’ecografia transvaginale, è un esame diagnostico che, attraverso le immagini studia la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili, quindi utero, ovaie ed annessi, è utile anche per controllare la gravidanza nel primo trimestre.
L’ecografia transvaginale si basa sull’emissione di onde sonore ad elevata frequenza da parte di una sonda (coperta da liquido sterile) inserita nella vagina; Queste onde vengono in parte riflesse dai tessuti che incontrano, in base alla loro densità. Le onde sonore così riflesse vengono captate dalla stessa sonda che le ha generate, ed elaborate da un calcolatore informatico per ricostruire immagini in tempo reale delle regioni anatomiche studiate.

L’ecografia transvaginale viene tipicamente effettuata in donne con problemi di infertilità, sanguinamenti anomali (legate a cause come fibromi o polipi), dolori pelvici, amenorrea, malformazioni congenite di utero ed ovaie, e dinanzi a sospetti di tumore od infezioni.
Può essere effettuata anche al termine del primo mese di gravidanza, per la capacità di evidenziare più precocemente le immagini dell’embrione. L’ecografia transvaginale non comporta nessun rischio per la madre ne per il feto, in quanto non vengono impiegate radiazioni ionizzanti come accade nelle radiografie.

L’ecografia transvaginale viene effettuata preferibilmente a vescica vuota, è molto simile ad una visita ginecologica, la paziente si trova infatti distesa supina su un lettino in posizione ginecologica; La sonda coperta da una specie di profilattico cosparso di lubrificante sterile, viene quindi inserita con delicatezza nella vagina. L’ecografia può essere effettuata anche in qualsiasi fase del ciclo mestruale.

Della stessa categoria

ca125

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
ecografia tiroide-amico dottore

Ecografia tiroide: perché è importante?

22 Gennaio 2020

L’approccio transvaginale permette di ricavare immagini più precise e dettagliate dallo studio anatomico della ragione, data la vicinanza della sonda alle strutture da esaminare.

È importante sottolineare che questo tipo di analisi non è per nulla pericolosa, anche per le donne in gravidanza.

E’ possibile prenotare online ecografia transvaginale, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Benefici e proprietà dell’olio di mandorle

Articolo successivo

La Papaya: proprietà e benefici

Correlato Posts

ca125
Ginecologia

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
ecografia tiroide-amico dottore
Ecografia

Ecografia tiroide: perché è importante?

22 Gennaio 2020
ecografia addome
Ecografia

Ecografia addome completo

9 Dicembre 2019
gravidanza
Ginecologia

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

26 Novembre 2019
sindrome premestruale
Ginecologia

Sindrome premestruale.Sintomi e rimedi

29 Ottobre 2019
laboratory-2815641_960_720
Ginecologia

Il papilloma virus.

10 Ottobre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.