Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Un esame importante per i neonati: l’ecografia alle anche

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Ecografia, Ortopedia
0
ecografia neonatale

L’ecografia all’anca è un esame poco conosciuto ma molto importante per i neonati da fare entro i 3 mesi di vita, quando le anche non sono ancora particolarmente ossificate, permettendo la diagnosi e il trattamento precoce della displasia evolutiva dell’anca. È un esame di screening effettuato con gli ultrasuoni ed ha una durata di circa 15 minuti, viene effettuato per diagnosticare precocemente eventuali problemi all’articolazione che collega il femore ed il bacino ed è definita come displasia evolutiva dell’anca.

Questa anomalia comporta la fuoriuscita della testa del femore dalla propria sede, causata il più delle volte da una posizione “scorretta” del feto all’interno dell’utero e colpisce soprattutto le femmine.
Cosa provoca quest’anomalia?
Principalmente per un problema di spazio e di posizione del feto all’interno dell’utero, si riscontra maggiormente quando il bambino è podalico (cioè il feto non è messo con la testa in giù) o macrosomico (cioè più grande della norma) o quando c’è poco liquido amniotico.

Nel momento in cui il bambino inizia a camminare, se la testa del femore non è stabile, il bambino acquisisce un’andatura anserina, cioè con il bacino oscillante.
Più precoce è la diagnosi, migliore è la prognosi di guarigione.

Della stessa categoria

ecografia tiroide-amico dottore

Ecografia tiroide: perché è importante?

22 Gennaio 2020
ecografia addome

Ecografia addome completo

9 Dicembre 2019

Come si cura la displasia dell’anca?
Se viene diagnosticata, la prima cosa da fare è far visitare il bambino ad un ortopedico, che indicherà le terapie da effettuare:
– Il divaricatore: è un dispositivo più o meno rigido che serve a mantenere le anche divaricate, in modo da agevolare l’incanalazione corretta della testa del femore.
– Norme posturali: se l’anomalia è meno grave, per correggere, si consiglia alla mamma di tenere il bimbo in braccio su un fianco o tenerlo nel marsupio, in modo da farlo stare    con le gambine divaricate.
Quindi è altamente consigliato sottoporre il bambino nei primi 3 mesi dalla nascita all’ecografia neonatale, essendo un esame non invasino e indolore, ma molto importante.

E’ possibile prenotare online un’ecografia alle anche del neonato, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Sale e zuccheri: qual’è il giusto apporto in una dieta equilibrata?

Articolo successivo

La visita urologica e l’ecografia transrettale

Correlato Posts

ecografia tiroide-amico dottore
Ecografia

Ecografia tiroide: perché è importante?

22 Gennaio 2020
ecografia addome
Ecografia

Ecografia addome completo

9 Dicembre 2019
spondiloartrosi
Ortopedia

Spondiloartrosi: malattia degenerativa della schiena

7 Dicembre 2019
osteoporosi
Ortopedia

Osteoporosi.

9 Novembre 2019
alluce valgo
Ortopedia

Alluce valgo: rimedi naturali ed operazione chirurgica.

3 Novembre 2019
tecarterapia
Ortopedia

Tecarterapia, Vediamo cos’è?

10 Novembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.