La spirometria, detta anche esame spirometrico, è un test per valutare la funzionalità respiratoria. Si tratta di un test non invasivo e indolore, eseguito tramite uno strumento chiamato spirometro.
È molto utile in caso di malattie che colpiscono le vie aeree, in quanto fornisce dati accurati sia per quanto riguarda la diagnosi che per quanto riguarda la terapia da seguire. È importante effettuare il test anche per tenere monitorata l’eventuale patologia e valutare l’efficacia della cura adottata.
Durante il test al paziente viene richiesto di respirare normalmente attraverso un boccaglio monouso, collegato allo spirometro, tenendo il naso chiuso tramite uno stringinaso. Il paziente dovrà quindi eseguire un’inspirazione massimale, seguita da una rapida e completa espirazione. Per svolgere il test in maniera corretta è necessario ottenere almeno tre spirogrammi accettabili, avendo cura di tenere il boccaglio ben saldo tra le labbra.
Vi sono tuttavia alcune controindicazioni nell’esecuzione di questo test, ad esempio in caso di grave ipertensione arteriosa, recente sottoposizione ad interventi chirurgici al torace, aneurismi.
La spirometria viene utilizzata anche per attestare l’idoneità alla pratica di attività sportive e per la valutazione di eventuali problematiche prima di un’operazione chirurgica.
E’ possibile prenotare online un esame spirometrico, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.