Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Sangue occulto nelle feci: quando fare l’esame

Amico Dottore di Amico Dottore
24 Luglio 2018
in Esami di Laboratorio
0
Sangue occulto nelle feci

sangue occulto nelle feci

Sangue occulto nelle feci

Per sangue occulto nelle feci si intende la presenza di sangue sotto forma di tracce quasi impercettibili nelle feci. Sono appunto difficilmente individuabili a occhio nudo, mentre l’analisi di laboratorio consente di individuarle con chiarezza.
Solitamente stomaco e intestino perdono una minima quantità di sangue durante la digestione; in condizioni normali però sono talmente minime da non essere individuate nemmeno con il test del sangue occulto. In presenza di particolari anomalie e problemi, invece, il sanguinamento è più consistente e se viene effettuato il test, probabilmente avrà esito positivo. Questo avviene quando sono presenti dei polipi, ossia delle sporgenze su intestino e retto, che sono fragili e tendono a sanguinare.
I polipi sono comuni dopo i 50 anni e la maggior parte delle volte sono benigni; quando sono maligni, tendono a diffondersi anche in altre parti dell’organismo, e possono dare origine a tumori piuttosto gravi. A tal proposito, bisogna specificare che quasi tutti i tumori del colon-retto si originano dai polipi maligni che precedentemente erano polipi benigni.

Sangue nelle feci: cause, sintomi ed esame.

L’esame del sangue nelle feci può rivelarsi fondamentale: il sangue dall’ano è infatti il primo e unico sintomo del tumore al colo-retto. L’esame può essere eseguito con modalità differenti; in ogni caso, è preferibile effettuarlo su almeno 3 campioni diversi di escrementi, raccolti in giornate diverse. Il sanguinamento è infatti intermittente e potrebbe capitare di sottoporsi all’esame in giornate prive di sangue, pur subendo queste perdite un paio di giorni dopo. Al momento del test non bisogna preoccuparsi, in quanto non è per nulla invasivo e non richiede alcun tipo di preparazione.

Valori del sangue occulto nelle feci.

Se ci si trova di fronte a un esito dell’esame del sangue occulto positivo, bisogna effettuare altri approfondimenti, tra cui la colonscopia, per individuare tutte le cause. Se invece l’esito è negativo, purtroppo non c’è la certezza che non ci si trovi di fronte ad un tumore, in quanto questo esserci ma non sanguinare. Un caso a parte è rappresentato dai falsi positivi, ossia quei casi in cui viene individuata la presenza di sangue nelle feci pur non essendo direttamente presente. Questo avviene in particolare quando si effettua l’esame dopo aver consumato troppa carne o alimenti ricchi di ferro, quando si ci trova in fase mestruale, quando si assumono specifici farmaci, ecc. Con le ultime tecnologie in ambito scientifico, tuttavia, il rischio dei falsi positivi si riduce sempre più.
Così come i già citati polipi e tumori, alcune delle cause del sangue occulto nelle feci sono più gravi, come ad esempio la cirrosi epatica, mentre altre sono molto più leggere, come ad esempio le emorroidi e le ernie. In ogni caso, è raccomandato non drammatizzare la situazione pensando al peggio, ma neanche sottovalutare delle perdite che, seppur minime, vanno sempre analizzate.

Della stessa categoria

quantiferon -tubercolosi

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020
curva glicemica

Curva glicemica

28 Dicembre 2019

Sangue nelle feci: le eccezioni

Anche se solitamente il sangue non è individuabile a occhio nudo, esistono delle eccezioni. In particolare, il sangue è visibile nei casi di:
– Melena, con feci di colore molto scuro, in quanto il tradizionale colore marrone si è unito a quello del sangue che, durante il passaggio nell’intestino, ha cambiato colore;
– Ematochezia, ovvro quando siamo in presenza dim sangue rosso vivo nelle feci;
– Feci striate di sangue, probabile conseguenza della presenza di ragadi anali o emorroidi.
Anche se non ci si trova in presenza di particolari sintomi, dopo i 45-50 anni, è buona norma sottoporsi una volta all’anno all’esame delle feci, per individuare in tempo ed eventualmente prevenire eventuali tumori intestinali. Non bisogna dimenticare che questo problema può riguardare alo stesso modo sia gli uomini che le donne.

Articolo precedente

Patologie dei vasi sanguigni

Articolo successivo

Psoriasi: sintomi e rimedi di questa malattia della pelle

Correlato Posts

quantiferon -tubercolosi
Esami di Laboratorio

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020
curva glicemica
Esami di Laboratorio

Curva glicemica

28 Dicembre 2019
emocromo
Esami di Laboratorio

Emocromo completo.Quanto è importante conoscerne i valori.

2 Novembre 2019
proteine nelle urine – amico dottore
Esami di Laboratorio

Proteine nelle urine

19 Gennaio 2020
glicemia
Esami di Laboratorio

La glicemia

23 Marzo 2019
test-214185_960_720
Esami di Laboratorio

Acido urico.Cos’e’ e quanto è importante

13 Ottobre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.