Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Visita allergologica

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Allergologia, Benessere, Esami di Laboratorio
0
visita allergeni

La visita allergologica serve a diagnosticare o monitorare eventuali disturbi di carattere allergologico. Solitamente il medico di base richiede questo tipo di visita quando il paziente lamenta sintomi come prurito agli occhi o in alcune zone del corpo, difficoltà respiratorie, naso che cola, eczemi. Lo scopo della visita è quindi quello di diagnosticare il tipo di allergia che colpisce il paziente e stabilire la relativa terapia. La visita può essere svolta anche per monitorare l’evoluzione di un’allergia già diagnosticata in precedenza.
Nella prima parte della visita il medico specialista effettua l’anamnesi del paziente, ossia raccoglie il maggior numero di informazioni utili per ottenere un quadro clinico il più completo possibile. Si tratta di informazioni inerenti allo stile di vita del paziente (alimentazione, consumo di alcol, vizio del fumo, eventuali farmaci assunti, livello di attività fisica). In questa fase lo specialista analizza anche eventuali referti medici di esami effettuati in precedenza, che il paziente è bene porti sempre con sé durante la visita (ad esempio esami del sangue).
Durante la visita il paziente può essere sottoposto a diversi test, come ad esempio il Prick test, che consiste nella perforazione della cute con un ago per fare penetrare l’allergene. Se dopo circa 20 minuti si riscontra un arrossamento/gonfiore intorno al punto dell’iniezione significa che l’organismo è sensibile all’allergene. Oppure, il paziente può essere sottoposto al Patch test, che comporta l’applicazione di cerotti sulla pelle contenenti estratti allergizzanti.
Nell’eventualità in cui il medico sospetti la presenza di una malattia bronchiale ostruttiva può decidere di sottoporre il paziente anche a una spirometria.
Non sono previste norme di preparazione particolari per effettuare questa visita, salvo evitare di assumere antistaminici almeno nei cinque giorni precedenti la visita.

E’ possibile prenotare online una visita allergologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Della stessa categoria

quantiferon -tubercolosi

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020
Polvere.Cos’è?

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
Articolo precedente

Smagliature e cellulite

Articolo successivo

La frutta secca

Correlato Posts

quantiferon -tubercolosi
Esami di Laboratorio

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020
Polvere.Cos’è?
Allergologia

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
curva glicemica
Esami di Laboratorio

Curva glicemica

28 Dicembre 2019
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.