Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Carcinoma all’esofago: di cosa si tratta?

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Gastroenterologia
0
riconoscere il carcinoma all’esofago

Che cos’é?

Il carcinoma all’esofago è un tumore che si sviluppa nei tessuti dell’esofogo, il canale attraverso il quale gli alimenti e i liquidi ingeriti vengono condotti dal cavo orale allo stomaco.

Solitamente il tumore si sviluppa nelle cellule che rivestono la parete interna dell’esofago, specialmente nella mucosa. Esistono diversi tipi di tumore all’esofago, classificati in base alle cellule coinvolte: l’adenocarcinoma colpisce la parte bassa dell’esofago, vicino allo stomaco, mentre il carcinoma a cellule squamose colpisce la parte centrale dell’esofago.

Della stessa categoria

ernia_iatale

Ernia iatale: riconoscimento e cura.

14 Settembre 2018
Morbo di crohn

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Il tumore raggiunge maggiormente gli uomini rispetto alle donne (3 a 1) e viene riscontrato principalmente tra i 55 e i 70 anni.

Fattori di rischio:

Tra i fattori predisponenti ci sono l’abuso di alcol, fumo, tabacco masticato, alimentazione povera di frutta, verdura, ferro e magnesio, obesità e l’infiammazione delle pareti esofagee, che include malattie da reflusso gastro-esofageo, cioè la risalita nell’esofago di materiale acido proveniente dallo stomaco, l’ernia iatale e l’acalasia.

I sintomi:

I sintomi principali del carcinoma all’esofago sono:

  • Difficoltà a deglutire: Vi è la sensazione che il cibo rimanga tra la bocca e lo stomaco. Ciò comporta il rifiuto dei cibi solidi, una tndenza a masticarli con maggiore cura e una preferenza verso cibi soffici o liquidi.
  • Feci picee, ossia feci nerastre che segnalano un emorragia nelle vie digestive superiore, in particolar modo nell’esogafo, stomaco e duodeno.
  • Disfagia, dolore durante il passaggio di cibo dal cavo orale allo stomaco
  • Sensazione di fastidio o bruciore dietro lo sterno
  • Perdita di peso, perdita di appetito e spossatezza.
  • Raucedine, abbassamento del tono della voce, gola secca e tosse.

Il tumore all’esofago è molto raro ma con un alto tasso di mortalità, poiché generalmente maligno e asintomatico. Per rimediare alla mancanza di precocità della diagnosi, sarebbe opportuno ridurre i fattori di rischio, adottare screening di massa e mantenere attivo il controllo individuale. Una buona prevenzione richiede la limitazione di fumo ed etilismo, una dieta ricca di frutta, verdura e antiossidanti, non trascurando l’apporto di ferro e magnesio e la riduzione del rischio di reflusso gastro-esofageo.

E’ possibile prenotare online una risonanza magnetica in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

 

Articolo precedente

Cicatrici: come trattarle nel modo corretto?

Articolo successivo

Problemi di ansia: sintomi e rimedi

Correlato Posts

ernia_iatale
Gastroenterologia

Ernia iatale: riconoscimento e cura.

14 Settembre 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018
reflusso-biliare-consigli-per-la-prevenzione
Gastroenterologia

Reflusso biliare: consigli per la prevenzione

14 Gennaio 2020
emorroidi
Gastroenterologia

Emorroidi: rimedi per combatterle

27 Ottobre 2017
come-riconoscere-la-gastroenterite
Gastroenterologia

La gastroenterite: come riconoscerla?

15 Agosto 2018
stitichezza rimedi
Alimentazione

Stitichezza, come combatterla?

7 Giugno 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.