Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Emorroidi: rimedi per combatterle

Amico Dottore di Amico Dottore
27 Ottobre 2017
in Gastroenterologia
0
emorroidi

Le emorroidi sono cuscinetti morbidi e molto vascolarizzati che servono al corpo umano per la continenza. Talvolta, questi cuscinetti si infiammano, le vene emorroidali si dilatano formando varici. In questa circostanza, il termine “emorroidi” si riferisce alla malattia emorroidaria, la quale consiste nella più frequente patologia anale: circa il 90% della popolazione soffre di emorroidi almeno una volta nella vita.
Alcuni stili di vita, come una cattiva alimentazione o l’alcolismo, le predisposizioni genetiche, la gravidanza, la stipsi e la diarrea favoriscono l’origine delle emorroidi.

Cosa fare in caso di emorroidi?

  1. Correggere la propria alimentazione, introducendo nella dieta fibre, alimenti integrali, ortaggi, yogurt o altri alimenti probiotici, e bere molta acqua. Evitare di assumere alcolici e bevande con caffeina;
  2. Lavare la zona genitale ed anale con acqua fresca (alleviando leggermente il dolore) ed asciugare meticolosamente con un panno di cotone o con il phon;
  3. Preferire biancheria intima di cotone e senza cuciture;
  4. Utilizzare carta igienica morbida e, preferibilmente, non colorata o profumata;
  5. Procurare in farmacia o in ortopedia un cuscino a ciambella su cui sedersi per alleviare il fastidio;
  6. Evitare di assumere troppi lassativi poiché potrebbero peggiorare le emorroidi;
  7. Astenersi da sport come ciclismo o equitazione ed evitare di sollevare carichi pesanti;
  8. Consultare un medico.

Esistono anche rimedi naturali che favoriscono la guarigione della malattia o alleviano il fastidio. Per esempio, il gel di aloe vera ha notevoli proprietà antinfiammatorie e lenitive; la centella e l’amamelide hanno proprietà vasoprotrettici capaci di proteggere i vasi compromessi dalle emorroidi ed infine, l’ippocastano, considerato come il rimedio naturale più utilizzato per il trattamento delle emorroidi, poiché realmente contiene sostanze efficaci per la cura della patologia.

Della stessa categoria

ernia_iatale

Ernia iatale: riconoscimento e cura.

14 Settembre 2018
Morbo di crohn

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018
Articolo precedente

Le proprietà benefiche della curcuma

Articolo successivo

Ecografia addome completo: a cosa serve, come si svolge, precauzioni

Correlato Posts

ernia_iatale
Gastroenterologia

Ernia iatale: riconoscimento e cura.

14 Settembre 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018
reflusso-biliare-consigli-per-la-prevenzione
Gastroenterologia

Reflusso biliare: consigli per la prevenzione

14 Gennaio 2020
come-riconoscere-la-gastroenterite
Gastroenterologia

La gastroenterite: come riconoscerla?

15 Agosto 2018
riconoscere il carcinoma all’esofago
Gastroenterologia

Carcinoma all’esofago: di cosa si tratta?

15 Agosto 2018
stitichezza rimedi
Alimentazione

Stitichezza, come combatterla?

7 Giugno 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.