La gastroenterite, o più comunemente influenza intestinale, è un’ infiammazione dello stomaco e dell’intestino provocata da diverse cause, come batteri, virus ed intolleranze alimentari. La gastroenterite si manifesta principalmente con nausea, vomito, febbre, dolori addominali, debolezza e diarrea (in particolare, devono essere causate almeno tre scariche diarroiche, o comunque un aumento delle evacuazioni giornaliere del soggetto, rispetto al comune).
La gastroenterite si può classificare, a secondo della sua durata, in:
– Gastroenterite Acuta: dura pochi giorni
– Gastroenterite Persistente: dura circa due settimane
– Gastroenterite Cronica: dura per oltre un mese
In particolar modo, per la seconda e terza tipologia, è importante il consulto medico per evitare un’eccessiva perdita di liquidi e sali minerali.
Ma vediamo più specificatamente i sintomi della gastroenterite, e quindi come riconoscerla:
– diarrea
– vomito e nausea
– perdita di appetito
– dolori addominali
– febbre
– astenia (malessere generale, debolezza e spossatezza)
La gastroenterite è molto diffusa nei paesi sviluppati ma ha un basso tasso di mortalità. La più grave complicanza che si può presentare è la disidratazione, dovuta alle scariche diarroiche frequenti e al non assorbimento dei nutrienti. Può succedere, infatti, che il fisico non riesca a trattenere nemmeno l’acqua.
In ogni modo, le forme più lievi di gastroenterite dovrebbero passare entro qualche giorno, se vengono prese le dovute precauzioni come bere acqua e liquidi contenenti sali minerali a piccoli sorsi, alimentarsi in maniera leggera ed assumere probiotici. Nel caso in cui, il problema persista, è consigliabile contattare un medico.
E’ possibile prenotare online una visita gastroenterologica in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.