Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Reflusso biliare: consigli per la prevenzione

Amico Dottore di Amico Dottore
14 Gennaio 2020
in Gastroenterologia
0
reflusso-biliare-consigli-per-la-prevenzione

Della stessa categoria

ernia_iatale

Ernia iatale: riconoscimento e cura.

14 Settembre 2018
Morbo di crohn

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Reflusso biliare.

Il reflusso biliare consiste nella risalita della bile nella parte superiore del sistema digerente, ossia nello stomaco e nell’esofago, creando così l’irritazione e l’infiammazione delle mucose gastriche e dell’esofago.
La bile è una sostanza digestiva di colore giallo-verde creata dal fegato e conservata nella cistifellea. Ogni qual volta che si effettuano dei pasti, la cistifellea riversa la bile nel dotto cistico, poi nel coledoco ed infine nel duodeno, il primo tratto dell’intestino tenue. Il reflusso biliare prende origine quando il piloro, ossia la valvola che separa duodeno e stomaco, non funziona correttamente, consentendo alla bile di risalire attraverso lo stomaco o in caso di un’affezione nell’apparato digerente. Il reflusso biliare a livello esofageo è causato dal malfunzionamento del cardias (valvola tra stomaco ed esofago), oltre che del piloro; in questo caso l’esofago viene raggiunto sia dalla bile che dai succhi acidi dello stomaco.

Reflusso biliare e vomito verde.

Il reflusso biliare provoca al soggetto interessato dolori nella zona superiore dell’addome, bruciore allo stomaco, nausea, vomito di sostanze giallo-verdi, perdita di peso involontaria, tosse e raucedine.

Reflusso biliare. Trattamenti farmacologici.

Il reflusso biliare viene solitamente trattato con terapia farmacologica, ma nei casi più gravi si procede con interventi chirurgici. In ogni caso, esistono varie complicanze dovuto al reflusso biliare, per cui una buona prevenzione risulta essere importante. Innanzi tutto, è fondamentale mangiare lentamente consentendo una parziale digestione già in bocca ed evitando che il cibo permanga nello stomaco per troppo tempo. In secondo luogo, è consigliato evitare di assumere alimenti grassi o alimenti che favoriscono l’acidità gastrica, come aranciata, pomodoro, caffè, tè, cacao, cibi piccanti e tutte le bevande alcoliche. Infine, di notte, è consigliabile dormire con la testa sollevata per contrastare con la forza di gravità, la risalita della bile e degli acidi. Inoltre per contrastare il reflusso biliare bisognerebbe bere più acqua  e soprattutto lontano dai pasti perchè i liquidi  hanno un’azione protettiva delle muscose esofagee.

Articolo precedente

Visita reumatologica: come si svolge, costo, tempi, perché farla

Articolo successivo

Rinite: quali possono essere le complicazioni?

Correlato Posts

ernia_iatale
Gastroenterologia

Ernia iatale: riconoscimento e cura.

14 Settembre 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018
emorroidi
Gastroenterologia

Emorroidi: rimedi per combatterle

27 Ottobre 2017
come-riconoscere-la-gastroenterite
Gastroenterologia

La gastroenterite: come riconoscerla?

15 Agosto 2018
riconoscere il carcinoma all’esofago
Gastroenterologia

Carcinoma all’esofago: di cosa si tratta?

15 Agosto 2018
stitichezza rimedi
Alimentazione

Stitichezza, come combatterla?

7 Giugno 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.