La colposcopia, nell’ambito della ginecologia, è un’indagine diagnostica che consiste nel visionare a forte ingrandimento i genitali femminili (vulva, perineo, vagina, cervice uterina) servendosi di un particolare microscopio: il colposcopio.
L’esame è indolore, non è invasivo e non necessita di anestesia; inoltre può essere prescritto in gravidanza.
La colposcopia viene eseguita con la donna distesa sul lettino ginecologico: la schiena appoggiata e i piedi sui supporti. Dopodichè il ginecologo introdurrà lo speculum in vagina per distanziare le pareti vaginali e permettere una completa ispezione, fino al collo dell’utero.
Il colposcopio viene posizionato all’ingresso vaginale e il ginecologo potrà fare le sue osservazioni, forte di una visione chiara e ingrandita del sito.
Durante l’esame si utilizzano delle soluzioni come l’acido acetico e la soluzione di Lugol, che a contatto con le mucose genitali evidenziano al meglio eventuali lesioni; il colposcopio permette l’acquisizione di foto o filmati delle aree sospette.
Il fine di questo esame è quello di effettuare una diagnosi precisa delle patologie del tratto genitale inferiore per eseguire un’adeguata scelta terapeutica; in caso di necessità può anche essere effettuata una biopsia.
E’ possibile prenotare online una colposcopia, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.