Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

La candida

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Benessere, Ginecologia
0
candida albicans

Della stessa categoria

ca125

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
gravidanza

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

26 Novembre 2019

La candida è un’infezione molto comune provocata da un fungo (candida albicans) che colpisce le zone umide del corpo umano. Circa il 75% delle donne nell’arco della propria vita è colpito dalla candidosi vulvovaginale. I sintomi di questa patologia così comune tra le donne sono bruciore, senso di prurito e talvolta dolore. Se il fungo si diffonde anche nelle vie urinarie causa difficoltà e bruciore nella minzione, ecco perché è opportuno agire tempestivamente quando si riscontrano i primi sintomi.
La causa principale del manifestarsi della candida è un’alterazione dell’equilibrio della flora vaginale, che per il 90% è costituita da lactobacilli, mentre il restante 10% da batteri saprofiti. Solitamente l’alterazione è provocata da terapie antibiotiche assunte per curare altre patologie e dall’abbassamento delle difese immunitarie generali dell’organismo, dovuto a stress o malattie.  Le donne che soffrono di diabete, che fanno uso di contraccettivi ad alto contenuto di estrogeni oppure le donne in gravidanza sono più soggette a contrarre la candida.
Se si avverte una sensazione di prurito o bruciore che non svanisce nell’arco di un paio di giorni o se si nota la presenza di secrezioni vaginali anomale, è consigliabile consultare subito il proprio ginecologo per una visita, il quale dopo aver analizzato la situazione predisporrà la terapia più adatta alla paziente. Solitamente la terapia per contrastare la candidosi può durare dai tre giorni alle due settimane, a seconda del trattamento utilizzato (creme, ovuli, compresse vaginali…).
Per contrastare l’insorgere della candida è comunque utile adottare alcune precauzioni: è fondamentale avere un’alimentazione bilanciata, limitando la presenza degli zuccheri. E’ invece consigliato un uso regolare di aglio (fortifica le difese immunitarie), cereali integrali e legumi. Tra i prodotti ortofrutticoli il pompelmo è un ottimo alleato per contrastare l’insorgere della candida. L’assunzione di fermenti lattici può inoltre aiutare a fortificare il sistema immunitario, mantenendo il giusto equilibrio nella flora batterica intestinale.
Un accorgimento anche per quanto riguarda l’abbigliamento: è meglio evitare di utilizzare indumenti sintetici o pantaloni troppo aderenti.
Infine, l’igiene personale ha un ruolo essenziale: occorre evitare di usare detergenti intimi troppo aggressivi, cambiare spesso la biancheria intima, avendo cura di lavarla a temperatura elevata per estirpare tutti i germi.

Articolo precedente

Salute dei capelli

Articolo successivo

Reumatismi

Correlato Posts

ca125
Ginecologia

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
gravidanza
Ginecologia

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

26 Novembre 2019
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sindrome premestruale
Ginecologia

Sindrome premestruale.Sintomi e rimedi

29 Ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.