Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

La gravidanza e la sonosalpingografia

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Ginecologia
0
sonosalpingografia per la gravidanza

Cos’è la sonosalpingografia? È una tecnica diagnostica ecografica, ambulatoriale, minimamente invasiva. Si tratta di un esame che si effettua per valutare la pervietà tubarica, nelle donne che stanno cercando una gravidanza da oltre un anno. La conoscenza dell’esistenza di eventuali tube chiuse consente di orientarsi su scelte riproduttive differenti, evitando il protrarsi di ripetuti tentativi fallimentari o l’instaurarsi di una gravidanza extra-uterina. Una gravidanza può insorgere spontaneamente solo se almeno una delle tube è aperta.

Con questo tipo di esame, che viene fatto in ambulatorio, si può analizzare la pervietà tubarica introducendo un semplice cateterino all’interno del collo dell’utero, attraverso il quale poi viene iniettato un mezzo di contrasto, costituito da aria e soluzione fisiologica sterile. Si tratta, quindi, di un mezzo di contrasto anallergico e inerte: se questo mezzo di contrasto passa attraverso le tube si vede un tipico segno ecografico che l’ecografista sa riconoscere. Con questo tipo di segnale si può affermare con un’accuratezza dell’85% che le tube sono aperte. L’unico altro modo per valutare la pervietà tubarica con un’accuratezza più alta, cioè del 100%, è la paroscopia diagnostica, che però è un intervento chirurgico.
È sicuramente un esame di primo livello da consigliare per quanto riguarda la valutazione della fertilità della donna. È un esame leggermente fastidioso, ma che si risolve in tempo breve (circa 15 minuti). I risultati sono disponibili immediatamente.
La sonosalpingografia, essendo un esame per la valutazione della fertilità di coppia, si accompagna ad una serie di esami, consigliati dal ginecologo alla coppia, come ad esempio la valutazione dello spermiogramma maschile, ossia l’analisi del liquido seminale orientata a valutare la qualità degli spermatozoi.

E’ possibile prenotare online uno screening di prevenzione ginecologica in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Della stessa categoria

ca125

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
gravidanza

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

26 Novembre 2019

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Menopausa: consigli su come affrontarla

Articolo successivo

Buone abitudini: quanto è necessario bere?

Correlato Posts

ca125
Ginecologia

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
gravidanza
Ginecologia

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

26 Novembre 2019
sindrome premestruale
Ginecologia

Sindrome premestruale.Sintomi e rimedi

29 Ottobre 2019
laboratory-2815641_960_720
Ginecologia

Il papilloma virus.

10 Ottobre 2018
La vita ginecologica funzionamento
Ginecologia

Visita ginecologica

28 Luglio 2018
endometriosi-amico dottore
Ginecologia

Endometriosi.Quali sono i sintomi dell’endometriosi e quali le cause?

27 Aprile 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.