Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Pap Test: quando iniziare a farlo?

Amico Dottore di Amico Dottore
10 Ottobre 2018
in Ginecologia
0
test-di-papanicolau-pap-test-quando-iniziare-a-farlo

Il Test di Papanicolau, o Pap Test, consiste in un test di screening che consente di rilevare precocemente il tumore al collo dell’utero o altre anomalie, non individuabili attraverso una normale visita ginecologica, che potrebbero diventarlo in futuro. Il Pap Test è quindi un esame di prevenzione, eseguito su donne sane.

L’esame è effettuato dal ginecologo, durante una normale visita di ginecologica, e consiste nel prelievo di una piccola porzione di muco dal collo dell’utero e dal canale cervicale, tramite una speciale spatola. Il muco viene poi esaminato in laboratorio attraverso metodi di colorazione appositi ed un esame computerizzato. Il Pap Test consente anche di esaminare l’equilibrio endocrino della donna e la presenza di infezioni batteriche, virali o miotiche.

Secondo il Piano Sanitario Nazionale, ogni donna tra i 25 e il 64 anni dovrebbe sottoporsi al test una volta ogni tre anni.
Il test è consigliato a tutte le donne sessualmente attive, poiché risulta il principale test di screening per individuare il virus dell’HPV, trasmesso attraverso rapporti sessuali.
Anche le donne in menopausa dovrebbero sottoporsi all’esame, almeno fino ai 65-70 anni, per ottenere informazioni sullo stato dell’endometrio uterino.
Il Pap Test può essere eseguito su donne vergini, senza provocare la rottura dell’imene (in tal caso però, il ginecologo deve essere informato per poter adottare misure più delicate) e su donne in gravidanza, senza provocare danni al feto.

Della stessa categoria

ca125

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
gravidanza

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

26 Novembre 2019

Il Pap Test non può essere eseguito durante il flusso mestruale, ma almeno una settimana prima di quando si prevede il ciclo successivo o tre giorni dopo la fine dell’ultimo ciclo. Nei due giorni prima di effettuare il test è consigliabile evitare deodoranti intimi, prodotti spermicidi, lavande, creme e ovuli vaginali. Inoltre, sarebbe meglio astenersi da rapporti sessuali, poiché potrebbero alterare i risultati dell’esame.

 

Articolo precedente

Ecografia addome completo: a cosa serve, come si svolge, precauzioni

Articolo successivo

Visita andrologica: perché è fondamentale dall’adolescenza alla vecchiaia

Correlato Posts

ca125
Ginecologia

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
gravidanza
Ginecologia

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

26 Novembre 2019
sindrome premestruale
Ginecologia

Sindrome premestruale.Sintomi e rimedi

29 Ottobre 2019
laboratory-2815641_960_720
Ginecologia

Il papilloma virus.

10 Ottobre 2018
La vita ginecologica funzionamento
Ginecologia

Visita ginecologica

28 Luglio 2018
endometriosi-amico dottore
Ginecologia

Endometriosi.Quali sono i sintomi dell’endometriosi e quali le cause?

27 Aprile 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.