Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Pap Test perche’ va fatto

Amico Dottore di Amico Dottore
10 Ottobre 2018
in Esami di Laboratorio, Ginecologia
0
Funzionamento pap test

Il Pap test è un test di screening che si effettua anche alle donne sane, per individuare precocemente eventuali tumori al collo dell’utero (causati dal Papilloma virus) o alterazioni sospette. L’introduzione di questo test ha permesso una significativa riduzione del tasso di mortalità per tumore al collo dell’utero.
Tutte le donne dopo l’inizio dell’attività sessuale, o comunque a partire dai 25 anni di età, dovrebbero eseguire il test con regolarità, ogni tre anni. Il test avviene durante una normale visita ginecologica, durante la quale  lo specialista applica lo speculum (un attrezzo che dilata leggermente l’apertura vaginale) e inserisce poi un bastoncino cotonato. Con questo bastoncino raccoglie piccole quantità di muco dal collo dell’utero e dal canale cervicale. In laboratorio verranno poi analizzate le cellule esfoliate di tessuto raccolte.

pap-test-disegno
Sarebbe opportuno fissare l’appuntamento almeno tre giorni dopo la fine delle mestruazioni e una settimana prima del ciclo successivo. Le donne in gravidanza possono tranquillamente eseguire il Pap test, specificando comunque la loro condizione alla persona che esegue l’esame. Le donne in menopausa devono continuare a sottoporsi all’esame almeno fino ai 65 anni di età.
Le donne che non hanno mai avuto rapporti sessuali completi, ma che hanno compiuto 25 anni, possono comunque provare ad eseguire l’esame: il medico, opportunamente informato, utilizzerà uno strumento apposito per dilatare l’apertura vaginale.
Nei due giorni che precedono il test è meglio evitare l’utilizzo di lavande, ovuli o deodoranti intimi, perché potrebbero alterare i risultati dell’esame. Lo stesso discorso vale per i rapporti sessuali: sarebbe meglio astenersi nei due giorni antecedenti il test.
L’esecuzione del test dura in genere pochi minuti e non è dolorosa, in alcuno casi si potrebbe sentire un po’ di fastidio. L’importante è rilassarsi, facendo respiri profondi, in modo da alleviare il fastidio provato al momento dell’introduzione del dilatatore.
Nelle giornate successive all’esame è normale qualche piccola perdita di sangue, in caso di dubbio è sempre opportuno rivolgersi al medico.

 

Della stessa categoria

ca125

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
quantiferon -tubercolosi

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020
Articolo precedente

Esercizio burpees con salto

Articolo successivo

L’Arancia

Correlato Posts

ca125
Ginecologia

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
quantiferon -tubercolosi
Esami di Laboratorio

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020
curva glicemica
Esami di Laboratorio

Curva glicemica

28 Dicembre 2019
gravidanza
Ginecologia

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

26 Novembre 2019
sindrome premestruale
Ginecologia

Sindrome premestruale.Sintomi e rimedi

29 Ottobre 2019
emocromo
Esami di Laboratorio

Emocromo completo.Quanto è importante conoscerne i valori.

2 Novembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.