Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Sintomi gravidanza: quali sono quelli a cui fare veramente attenzione?

Amico Dottore di Amico Dottore
26 Novembre 2019
in Ginecologia
0
gravidanza

gravidanza

Sintomi gravidanza

Tutte le giovani donne, dall’adolescenza in poi, conoscono o perlomeno credono di sapere tutto riguardo i sintomi di una gravidanza. In realtà, però, quando si tratta di capire nello specifico se ci si trova di fronte a uno di questi segnali, si conservano sempre dei dubbi. L’assenza del ciclo non basta a indicare un futuro nascituro, così come non sono sufficienti le prime nausee né le famose voglie di specifici alimenti.

Tutti i sintomi della gravidanza

Innanzitutto bisogna sapere che ci sono diversi sintomi della gravidanza, che variano a seconda del periodo che si sta attraversando; alcuni si manifestano nei primi giorni dopo il concepimento, altri nelle settimane immediatamente successive ed altri ancora nel corso dei mesi.

Inizialmente si potrebbero avvertire gli stessi sintomi della sindrome premestruale; ma attenzione! Si potrebbe trattare di falsi segnali. A partire dal fastidio al seno fino al diffusissimo mal di pancia, si potrebbe arrivare nelle settimane successive a sbalzi ormonali molto più forti di quelli tradizionali del ciclo mestruale. Se il ciclo non si presenta più, non bisogna aspettare altro tempo e fare immediatamente il test di gravidanza.

Della stessa categoria

ca125

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
sindrome premestruale

Sindrome premestruale.Sintomi e rimedi

29 Ottobre 2019

Gravidanza: i sintomi più comuni

È molto importante saper ascoltare il proprio corpo; individuare i sintomi di un cambiamento in atto sarà più semplice. In generale, i segnali più comuni che il corpo può inviare possono presentarsi dopo una sola settimana dal concepimento; ma questo non vale per tutte le donne ed alcune possono avvertire i primi sintomi anche dopo alcune settimane. O, addirittura, non accorgersene affatto.

Se il ciclo mestruale non arriva, prima di allarmarsi bisogna ricordarsi se nell’ultimo periodo fertile c’è stato un rapporto. Se ciò è avvenuto, bisogna porre attenzione ad eventuali sintomi come:

  • Piccole perdite: uno dei primi segnali è proprio questo; si tratta di perdite da impianto dell’embrione che solitamente si presentano dopo 1 settimana circa dal concepimento;
  • Dolori simil-mestruali, nella parte bassa della pancia o della schiena;
  • Cambiamenti al seno, che risulta man mano più gonfio e più pieno e molto più sensibile al tatto; questo avviene abbastanza velocemente, anche solamente dopo 1 settimana dal concepimento; allo stesso modo anche i capezzoli possono modificarsi nelle dimensioni e nel colore, che potrebbe diventare più scuro;
  • Nausea e vomito: questi due sintomi spesso si presentano in concomitanza ma potrebbe verificarsi anche solo la prima; si parla anche in questo caso di sintomi che si presentano già dopo due settimane dal concepimento e terminano alla fine del primo trimestre di gravidanza;
  • Stanchezza generale: solitamente colpisce tutte le donne in dolce attesa e si manifesta da subito;
  • La necessità di dover andare sempre in bagno: questo sintomo colpisce le future mamme quando il bambino è abbastanza grande tale da spingere sulla vescica e “costringere” la mamma ad andare sempre a fare la pipì;
  • Mal di testa, soprattutto nelle prime settimane di gravidanza;
  • Cambiamenti nei gusti alimentari: spesso alcune donne notano delle modifiche nelle proprie abitudini gastronomiche, sentendo la voglia improvvisa e insistente di mangiare uno specifico alimento fino a quel momento ignorato, e viceversa;
  • Super olfatto: così come aumenta la sensibilità al tatto, anche gli odori vengono percepiti in modo più fine; alcuni diventano addirittura insopportabili.

Se si avvertono questi segnali, è sicuramente il caso di fare un test di gravidanza: i sintomi non sono più equivocabili. È possibile fare un test fai da te, in vendita in tutte le farmacie, efficace già dopo due settimane dal concepimento. In ogni caso, è meglio aspettare almeno una settimana di ritardo del ciclo per fare il test. Dopodiché non resta che affidarsi alle mani del proprio ginecologo, che toglierà definitivamente ogni dubbio.

Tags: gravidanza
Articolo precedente

Spondiloartrosi: malattia degenerativa della schiena

Articolo successivo

Chatbot per snellire il lavoro del Poliambulatorio.

Correlato Posts

ca125
Ginecologia

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
sindrome premestruale
Ginecologia

Sindrome premestruale.Sintomi e rimedi

29 Ottobre 2019
laboratory-2815641_960_720
Ginecologia

Il papilloma virus.

10 Ottobre 2018
La vita ginecologica funzionamento
Ginecologia

Visita ginecologica

28 Luglio 2018
endometriosi-amico dottore
Ginecologia

Endometriosi.Quali sono i sintomi dell’endometriosi e quali le cause?

27 Aprile 2018
test-di-papanicolau-pap-test-quando-iniziare-a-farlo
Ginecologia

Pap Test: quando iniziare a farlo?

10 Ottobre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.