Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Ecografia al seno: l’importanza della prevenzione

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Mammografia
0
ecografia al seno neccessaria

L’ecografia mammaria o più comunemente chiamata ecografia al seno, è un esame medico di circa 20 minuti, orientato a tutte le donne a partire dai 30 anni, volto ad indagare o prevenire tutte le patologie legate al seno.
Esso consiste nell’emissione di ultrasuoni a bassa frequenza ma ad alta intensità, assolutamente non dannosi all’organismo, i quali ci permettono di visualizzare i tessuti di cui si costituisce la pelle e le eventuali anomalie.
L’esame , totalmente indolore, si compone di semplici passaggi: la donna, stesa supina sul lettino, deve flettere le braccia dietro la testa; successivamente verrà spalmato sulla zona presa in considerazione del gel acquoso, utile per una migliore aderenza tra la pelle e la sonda che emette ultrasuoni. Questi nel diffondersi, rifletteranno echi diversi a seconda del tessuto infranto; ciò permette l’individuazione di eventuali formazioni anomale all’interno del seno.

La patologia più rilevante e pericolosa, che molto spesso spinge ad effettuare questo tipo di analisi, è il carcinoma mammario o in gergo comune il tumore al seno; le altre patologie che l’esame è capace di individuare sono: adenomi fibrosi, lipomi, ematomi post-traumatici e cisti.
Numerosi sono i fattori di rischio ritenuti responsabili dell’insorgere di questa patologia: stili di vita dannosi (alimentazioni povere di verdura e frutta e molto ricche di proteine animali, il vizio del fumo) , fattori genetico-costituzionali e fattori legati alla vita riproduttiva, ad esempio gravidanze precoci, menarca tardiva o menopausa anticipata.

L’ecografia al seno è caldamente consigliata a tutte le donne che si avvicinano all’età di 50 anni , ma sempre più frequentemente viene utilizzata come strumento di prevenzione per la diagnosi precoce. In giovane età, infatti, il tessuto ghiandolare è più denso e quindi i risultati dell’ecografia offrono maggiori informazioni e di migliore qualità (anche rispetto alle informazioni derivanti dalla mammografia. Attenzione! Questo non vuol dire che i due esami possono considerarsi come delle alternative, essi sono complementari).
Grazie alla diagnosi precoce, alla prevenzione e agli innumerevoli progressi in campo medico è possibile guarire e prevenire molte patologie. Oggi le stime riportano un tasso di guarigione pari all’ 87% , con una percentuale di ricaduta molto bassa.

Della stessa categoria

mamografia-amico-dottore

Cos’è la mammografia e in cosa consiste

2 Novembre 2019
screening mammografico bologna

Screening mammografico

2 Novembre 2019

E’ possibile prenotare online un’ecografia al seno, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Come tornare in forma dopo il parto

Articolo successivo

Rimedi per combattere la cervicale

Correlato Posts

mamografia-amico-dottore
Mammografia

Cos’è la mammografia e in cosa consiste

2 Novembre 2019
screening mammografico bologna
Mammografia

Screening mammografico

2 Novembre 2019
tumore al seno
Mammografia

Il tumore al seno: come riconoscerlo e prevenirlo

14 Settembre 2018
screening-mammografico
Mammografia

Screening mammografico, che cos’è?

4 Maggio 2018
mammografia neccesaria
Mammografia

La mammografia: un esame irrinunciabile

15 Agosto 2018
Screening senologico quando e perchè
Mammografia

L’importanza dello screening senologico

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.