Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Screening mammografico, che cos’è?

Amico Dottore di Amico Dottore
4 Maggio 2018
in Mammografia
0
screening-mammografico

screening mammografico - amico dottore

Della stessa categoria

mamografia-amico-dottore

Cos’è la mammografia e in cosa consiste

2 Novembre 2019
screening mammografico bologna

Screening mammografico

2 Novembre 2019

L’importanza dello screening mammografico.

Perche’ e’ fondamentale dopo i 40 anni effettuare lo screening mammografico.Negli ultimi anni, i casi di tumore alla mammella sono sempre più frequenti, nonostante la mortalità associata a questo tipo di tumore sia in declino. Nel 2016, il tumore alla mammella rappresentava il 30% dei tumore femminili.

In cosa consiste lo screening mammografico?
Lo screening mammografico consiste in un esame di prevenzione, solitamente prescritto alle donne dai 50 ai 69 anni (seppure in alcune Regioni si sta estendendo la fascia d’eta dai 45 ai 74 anni), per la diagnosi del tumore alla mammella. La mammografia è un esame radiologico che consente l’identificazione di noduli non percepibili al tatto. Il seno viene compresso tra due lastre, verticalmente e lateralmente.

Qualora l’esame dovesse risultare positivo, la donna dovrà sottoporsi ad ulteriori analisi per accertare la diagnosi del tumore al seno, come una seconda mammografia, un’ecografia ed una visita clinica.

Può succedere, specialmente nelle donne di età non a rischio, che l’esame presenti falsi positivi poiché il seno è ancora troppo denso. In tal caso, la mammografia dimostrerà un’anomalia sospetta, non confermata dagli accertamenti successivi.

La sovradiagnosi del tumore alla mammella è dovuta essenzialmente al fatto che lo screening identifica sia i tumori meno aggressivi o ancora in fase di sviluppo precoce, che quelli molto invasivi, e risulta ancora difficile distinguere quali tumori progrediscono e quali invece, non comportano gravi problemi per la vita.

Nel caso di un “tumore di intervallo” le cellule cancerogene si sviluppano tra uno screening e l’altro. Occorre perciò controllare il seno per accorgersi di eventuali cambiamenti e comunicarli al proprio medico.

I principali elementi d’allarme sono: avvallamenti, capezzolo introflesso, perdite dai capezzoli, colore diverso, gonfiori e dolori,

Una storia genetica propensa al tumore alla mammella, il menarca precoce, la menopausa tardiva, terapie ormonali, mutazioni genetiche e l’età più avanzata sono tra i principali fattori di rischio per il tumore alla mammella. In questi casi, la precauzione risulta fondamentale.

In Italia, si contano più di mille nuovi casi di tumori alla mammella al giorno, di cui il 70% può essere prevenuto se diagnosticato precocemente, attraverso lo screening mammografico. Secondo uno studio del Journal of Medical Screening, infatti, lo screening mammografico permette di ridurre la mortalità del 25% per le donne che si sottopongono a questo esame.

Articolo precedente

Le 10 cause della caduta dei capelli nelle donne

Articolo successivo

Capelli grassi: cause e trattamenti

Correlato Posts

mamografia-amico-dottore
Mammografia

Cos’è la mammografia e in cosa consiste

2 Novembre 2019
screening mammografico bologna
Mammografia

Screening mammografico

2 Novembre 2019
tumore al seno
Mammografia

Il tumore al seno: come riconoscerlo e prevenirlo

14 Settembre 2018
ecografia al seno neccessaria
Mammografia

Ecografia al seno: l’importanza della prevenzione

15 Agosto 2018
mammografia neccesaria
Mammografia

La mammografia: un esame irrinunciabile

15 Agosto 2018
Screening senologico quando e perchè
Mammografia

L’importanza dello screening senologico

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.