Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

La mammografia: un esame irrinunciabile

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Mammografia
0
mammografia neccesaria

Le prime immagini radiografiche della mammella apparvero nel 1913, all’interno degli studi pubblicati da Albert Salomon, chirurgo tedesco che analizzò più di 3000 mastectomie. Applicando i raggi X ai campioni utilizzati osservò delle microcalcificazioni, in base alle quali fu in grado di stabilire la differenza fra tumori benigni e maligni. Solo nel 1930, tuttavia, si poté assistere alla prima mammografia in vivo, eseguita dallo statunitense Stafford Warren presso il Dipartimento di radiologia all’università di Rochester. La possibilità di diagnosticare il cancro al seno prima dell’intervento rese Warren un pioniere in questo campo, tanto che negli anni successivi, grazie al suo esempio, gli apporti radiologici si fecero sempre più numerosi.

Se dai primi anni Sessanta la mammografia diventa un esame comune, è però nel 1967 che viene realizzato lo strumento specifico del campo, chiamato appunto mammografo. Alla base del suo funzionamento si pone la tecnica di compressione della mammella, che permette di uniformare il tessuto del seno e ridurne lo spessore. In questo modo i raggi X penetrano nella zona interessata senza subire diffusione, cosa che darebbe luogo a un mammogramma impreciso. Le immagini che vengono elaborate oggi sono invece ad alta risoluzione e la dose di radiazioni necessarie è considerevolmente limitata.

Da sedici anni la mammografia è in una fase di transizione verso l’uso di rivelatori digitali: mentre la tecnologia analogica impiega la pellicola radiografica, quella digitale cattura un’immagine elettrica del tessuto mammario e la rende memorizzabile e consultabile sul display di un computer, con la possibilità di elaborarne i dettagli. Questo tipo di mammografia presenta molti vantaggi rispetto a quella tradizionale, primo fra tutti l’eliminazione di inesattezze dovute a sotto o sovraesposizione.
La mammografia è  considerata ad oggi il miglior esame disponibile per la diagnosi precoce del tumore al seno e permette di abbassarne la mortalità rilevando per tempo la lesione. Dopo i 40 anni di età è consigliabile effettuare la mammografia ogni uno o due anni.

Della stessa categoria

mamografia-amico-dottore

Cos’è la mammografia e in cosa consiste

2 Novembre 2019
screening mammografico bologna

Screening mammografico

2 Novembre 2019

E’ possibile prenotare online un esame di mammografia digitale, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Capelli grassi: cause e rimedi

Articolo successivo

Igiene orale: alcuni consigli

Correlato Posts

mamografia-amico-dottore
Mammografia

Cos’è la mammografia e in cosa consiste

2 Novembre 2019
screening mammografico bologna
Mammografia

Screening mammografico

2 Novembre 2019
tumore al seno
Mammografia

Il tumore al seno: come riconoscerlo e prevenirlo

14 Settembre 2018
screening-mammografico
Mammografia

Screening mammografico, che cos’è?

4 Maggio 2018
ecografia al seno neccessaria
Mammografia

Ecografia al seno: l’importanza della prevenzione

15 Agosto 2018
Screening senologico quando e perchè
Mammografia

L’importanza dello screening senologico

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.