Il glaucoma è una patologia oculare causata dall’aumento della pressione intraoculare con conseguenti danni al nervo ottico che possono portare all’ipovisione o, in alcuni casi, alla cecità.
Possiamo paragonare per semplicità l’occhio a una sfera piena di liquido la cui tonicità e sfericità viene mantenuta normale dalla giusta pressione.
Il liquido prodotto nell’occhio passa attraverso un filtro chiamato trabecolato che funge da sistema drenante.
Molte possono essere le cause che provocano aumento della pressione intraoculare.
– Ereditarietà: un parente di primo grado affetto da glaucoma è un fattore di rischio di manifestazione della patologia. Sono stati individuati geni specifici legati alla comparsa del glaucoma.
– Cause anatomiche: qualsiasi alterazione del sistema di produzione deflusso dell’umor acqueo. Non sempre esiste una correlazione tra glaucoma e ipertono oculare, infatti esistono delle forme di glaucoma con pressione molto bassa in cui si manifesta un danno del nervo ottico e delle fibre ganglionari in assenza di aumento della pressione.
Viceversa esistono delle forme di ipertono senza comparsa di danni al nervo ottico o riduzione del campo visivo.
Quindi non si può fare diagnosi di glaucoma ma solo di predisposizione.
E’ possibile prenotare online una visita oculistica in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.