Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result
Home Oculistica e OCT

In cosa consiste la visita ortottica?

Amico Dottore di Amico Dottore
24 Giugno 2014
in Oculistica e OCT
5
bambina-ortottico-amico-dottore
21
SHARES
11.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’ortottica è un ramo dell’oculistica che si occupa delle alterazioni dei muscoli oculari o dei nervi che li comandano, dei disturbi della visione combinata da entrambi gli occhi e in generale dai disturbi sensoriali che colpiscono l’apparato visivo.

La visita ortottica si articola in due fasi.

– Valutazione dei disturbi: con test e misurazioni viene valutata l’entità dei possibili problemi (strabismo, paralisi oculare, difficoltà nella messa a fuoco, ecc) realizzando una diagnosi completa.

Della stessa categoria

strabismo

Strabismo di Venere.

22 Ottobre 2019
OCT TOMOGRAFIA A COERENZA OTTICA

OCT – Tomografia a coerenza ottica

26 Agosto 2019

– Cura dei disturbi: l’ortottista può insegnare speciali esercizi di “ginnastica oculare” al paziente; grazie ad essi il problema può regredire, fino a sparire in alcuni casi.

Solitamente una visita ortottica dura meno di mezzora e si rivolge soprattutto ai bambini poiché, con una diagnosi precoce e i giusti esercizi, sarà più facile risolvere i problemi riscontrati rispetto all’età adulta.

Nell’adulto è consigliabile una valutazione ortottica in caso di:

  • Cefalea
  • Affaticamento della vista nella visione da vicino o nella messa a fuoco
  • Difficoltà nella messa a fuoco
  • Visione sdoppiata
  • Stress visivo
  • Difficoltà nella memorizzazione visiva

Una particolarità dell’ortottica è il profondo lavoro di squadra che s’instaura tra l’ortottista e il paziente (adulto o bambino che sia): usando una metafora sportiva l’allenatore sceglie gli esercizi migliori, ma è l’atleta che deve eseguirli con disciplina e impegno per ottenere i risultati.

E’ possibile prenotare online una visita ortottica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

.

Condividi:
Articolo precedente

Cos'è l'elettromiografia?

Articolo successivo

Stai seduto correttamente?

Correlato Posts

strabismo
Oculistica e OCT

Strabismo di Venere.

22 Ottobre 2019
OCT TOMOGRAFIA A COERENZA OTTICA
Oculistica e OCT

OCT – Tomografia a coerenza ottica

26 Agosto 2019
Pachimetria e studio del campo visivo
Oculistica e OCT

Studio del campo visivo e pachimetria

7 Luglio 2018
Visita agli occhi
Oculistica e OCT

In cosa consiste la visita oculistica?

3 Giugno 2018
cheratocono-amico-dottore
Oculistica e OCT

Cheratocono

7 Marzo 2018
Maini Oculista Bologna
Oculistica e OCT

Oculista Bologna.Parliamo con il dott. Maini di Ionoforetica

12 Gennaio 2018

Commentati 5

  1. LIVIO says:
    3 anni ago

    Ho 62 anni e da due anni circa soffro di diplopia verticale e orizzontalle.Quando osservo una immagine con tutti due gli occhi,con l’occhio sinistro vedo due immagini leggrmente separate,una appare normale e l’altra un pò offuscata.Quando invece l.occhio che manifesta il sintomo è coperto,la visione doppia scompare.Mi sono rivolto ad un oculista,che mi ha prescritto una visita ortottica per eventuale correzione prismatica e il schermo di Hess.

    Rispondi
    • Amico Dottore says:
      3 anni ago

      Buongiorno Livio,
      ci auguriamo che tu abbia risolto la tua problematica.
      Un saluto

      Rispondi
  2. stefania says:
    3 anni ago

    Buongiorno. alla mia piccolina di due anni è stato diagnosticato lo strabismo convergente. ora dobbiamo fare la visita ortottica. In questi casi di solito vengono prescritti gli occhiali correttivi oppure bastano degli esercizi?grazie in anticipo.
    Mamma Stefania.

    Rispondi
    • Amico Dottore says:
      3 anni ago

      Buongiorno Stefania,
      sarà il medico specialista che, dopo aver analizzato gli esami e visitato la bambina, stabilirà la terapia più adatta.
      Buon proseguimento

      Rispondi
  3. cristina says:
    3 anni ago

    mio figlio di 9 anni ha un forte astigmatismo.
    deve fare due volte all’anno la visita oculistica e la visita ortottica.
    mi chiedo se è davvero necessario fare due volte all’anno la visita ortottica?
    e in che ordine è meglio effettuare le visite se le prenoto nello stesso giorno: prima l’ortottica o prima l’oculistica?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
ecografia addome

Ecografia addome completo: a cosa serve, come si svolge, precauzioni

22 Settembre 2017
differenza RX risonanza magnetca

Che differenza c’è tra l’RX e la risonanza magnetica?

25 Settembre 2019
spondiloartrosi

Spondiloartrosi: malattia degenerativa della schiena

20 Novembre 2019
Differenze tra ecocardiogramma ed elettrocardiogramma

Che differenza c’è tra l’elettrocardiogramma e l’ecocardiogramma?

10
bambina-ortottico-amico-dottore

In cosa consiste la visita ortottica?

5
esame e controllo dell’omocisteina

Che cos’è l’omocisteina?

4
ecografia addome

Ecografia addome completo

9 Dicembre 2019
visita fisiatrica

La Visita Fisiatrica

7 Dicembre 2019
fisiatra

Il fisiatra

30 Novembre 2019

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (11)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (33)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (24)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (6)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie policy