Nel campo dell’ortopedia vi sono due tecniche molto utili per la diagnosi o la terapia delle articolazioni:
Artrocentesi – Procedura mediante il quale viene prelevato liquido sinoviale da un’articolazione.
Il liquido viene solitamente prelevato per poi essere analizzato e diagnosticare una eventuale infezione ma, se proviene da un rigonfiamento dovuto ad una sovrabbondanza di liquido, porta anche sollievo all’articolazione “sgonfiandola”.
Infiltrazione articolare – Rappresenta una tecnica terapeutica importante nel trattamento di alcune patologie dell’apparato locomotore, sia di natura ortopedica, che reumatologica.
Trova principali indicazioni nella patologia degenerativa (osteoartrosi), infiammatoria (artrite) e tendinea (peritendiniti, tendiniti e tendinopatie inserzionali).
La terapia infiltrativa presenta numerosi vantaggi, primo fra tutti la possibilità di introdurre il farmaco direttamente nel sito d’azione richiesto, portando un miglioramento della sintomatologia clinica dolorosa, la ripresa della mobilità articolare e la riduzione del consumo dei farmaci (antinfiammatori, antidolorifici, etc…) abitualmente utilizzati per la terapia dell’artrosi.
E’ possibile prenotare online una visita ortopedica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.