La visita ortopedica concerne lo stato di salute delle articolazioni, delle ossa e dei muscoli, ossia dell’apparato locomotore in generale. Il medico specialista ortopedico durante la visita, per prima cosa, esegue l’anamnesi del paziente, raccogliendo quindi tutte le informazioni riguardanti il suo stato clinico attuale (eventuali medicinali assunti, eventuali familiarità con alcune patologie, eventuali traumi o disturbi avuti in passato, attività fisica praticata). Successivamente il medico va ad analizzare nello specifico lo stato e la funzionalità dell’apparato locomotore, ossia l’apparato che ci permette di stare in piedi, camminare o fare qualsiasi movimento.
Attraverso questa visita lo specialista è in grado di diagnosticare eventuali patologie croniche, acute o degenerative che colpiscono gli arti superiori (mano, polso, gomito e spalla), gli arti inferiori (piede, caviglia, ginocchio e anca) o la colonna vertebrale. Tra le patologie più frequenti sono presenti l’artrosi (dell’anca e del ginocchio), le lesioni ai legamenti del ginocchio, la sindrome del tunnel carpale (sofferenza di un nervo della mano), l’alluce valgo. La visita ortopedica può avvenire anche in seguito a traumi che possono aver danneggiato la struttura dell’apparato locomotore. Gli aspetti sui quale il medico potrebbe focalizzarsi sono l’ampiezza dei movimenti, la presenza di gonfiori, la postura o la forza muscolare.
A seconda dei casi, lo specialista al termine della visita può essere già in grado di eseguire una diagnosi oppure potrebbe aver bisogno di prescrivere ulteriori analisi di approfondimento, come la risonanza magnetica, la radiografia o gli esami del sangue. La visita non prevede una preparazione particolare, tuttavia è buona abitudine che il paziente porti con sé tutti gli eventuali referti medici passati, in modo da fornire allo specialista un quadro clinico il più completo possibile.
E’ possibile prenotare online una visita ortopedica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.