Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Cos’è la Risonanza Magnetica?

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Risonanza Magnetica
0
cos’è la risonanza

È una tecnica tomografica multiplanare che permette l’esplorazione delle articolazioni in piani ortagonali e parassiali, sfruttando una metodica biologicamente innocua, non invasiva e senza raggi X nell’ambito della Radiologia diagnostica. Si tratta di un esame ben sopportabile che consente di indagare anche i tessuti molli periarticolari: le strutture muscolari, i tendini, i legamenti.

In particolare la risonanza magnetica viene utilizzata efficacemente su

– Ginocchio, per le alterazioni del menisco
– Legamenti crociati e collaterali
– Articolazioni, per esempio temporo-mandibolare, scapolo-omerale e dell’anca (ottenendo risultati talvolta superiori alla TAC)
– Liquido delle capsule sinoviali delle articolazioni
– Ossa, per l’esame dell’osso spugnoso, cartilagini articolari, osteonecrosi ed eventuali fratture sfuggite all’indagine radiografica convenzionali
– Rachide e midollo spinale

Della stessa categoria

approfondimenti risonanza magnetica

Risonanza magnetica: alcuni approfondimenti

14 Gennaio 2020
differenza RX risonanza magnetca

Che differenza c’è tra l’RX e la risonanza magnetica?

13 Ottobre 2019

Per effettuare una risonanza magnetica non bisogna indossare alcun oggetto metallico come orecchini, anelli, ciondoli, forcine, lenti a contatto, apparecchi acustici e protesi dentarie mobili.

Lo svolgimento è molto semplice: il paziente, dopo essersi sdraiato su un lettino mobile, viene fatto scorrere all’interno del centro magnete. Durante la risonanza bisogna stare fermi al fine di evitare artefatti sulle immagini. L’indagine è articolata in varie sequenze e l’esame dura dai 20 ai 30 minuti.

L’indagine di Risonanza Magnetica è sconsigliata nei seguenti casi:

  • Paziente con Pace-maker
  • Paziente con Protesi valvolari con parti in metallo
  • Paziente con Protesi articolari ferro-magnetiche
  • Paziente con placche e viti metalliche
  • Paziente con Spirale endouterina
  • Donne in stato di gravidanza (prime 12 settimane)

E’ possibile prenotare online una risonanza magnetica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Condividi:
Articolo precedente

In cosa consistono le visite ginecologiche specialistiche?

Articolo successivo

La valutazione cardiologica

Correlato Posts

approfondimenti risonanza magnetica
Risonanza Magnetica

Risonanza magnetica: alcuni approfondimenti

14 Gennaio 2020
differenza RX risonanza magnetca
Radiologia

Che differenza c’è tra l’RX e la risonanza magnetica?

13 Ottobre 2019
risonanza magnetica
Risonanza Magnetica

Importanza della risonanza magnetica ad alto campo

13 Ottobre 2019
capire la risonanza
Risonanza Magnetica

In cosa consiste la risonanza magnetica?

15 Agosto 2018
l’approccio giusto per la risonanza
Risonanza Magnetica

Risonanza magnetica: qual è l’approccio giusto?

13 Ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
angiologo

Visita angiologica

2 Febbraio 2020
ca125

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
quantiferon -tubercolosi

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (6)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie policy