Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

L’importanza della prevenzione per lui

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Urologia
0
prevenzione maschile

Della stessa categoria

varicocele

Varicocele, prevenzione e diagnosi.

4 Febbraio 2019
visita proctologica-amico dottore

Visita proctologica

14 Settembre 2018

In Itali circa l’80% della popolazione maschile dichiara di non avere mai effettuato una visita andrologica, a differenza della popolazione femminile, in cui circa il 40% dichiara di aver effettato una visita ginecologica già intorno ai 16 anni.
Ciò comporta che gli uomini si avvicinano all’andrologo solo quando iniziano a manifestarsi i primi sintomi della patologia o, nel peggiore dei casi, quando la patologia è già in stato avanzato.

Fino al completamento dello sviluppo puberale, l’andrologia svolge un ruolo fondamentale, soprattutto in ambito preventivo, aiutando a rilevare fattori di rischio o eventuali problematiche prima che si manifestino.
Ad oggi si stima che un maschio su tre abbia problemi andrologici, problemi che possono essere diversi a seconda della fascia di età, come ad esempio disfunzione erettile, eiaculazione precoce, fimosi ma anche varicocele e tumori alla prostata o alla vescica, tutte patologie che possono essere prevenute con regolari controllo andrologici.

Sarebbe buona abitudine che anche i ragazzi e gli uomini iniziassero a considerare l’andrologo come uno specialista di riferimento, alla stregua del ginecologo per le ragazze e le donne.

I medici consigliano di effettuare una visita andrologica nelle varie fasce d’età:

  • Prima visita intorno ai 13 anni: si constata l’assenza di problemi di sviluppo degli organi sessuali maschili o eventuali patologie che possano compromettere la fertilità del paziente.
  • Seconda visita intorno ai 18 anni: durante la quale si controlla il regolare sviluppo degli organi sessuali maschili, si accerta l’assenza di eventuali varicocele o la presenza di tumori (questa visita è molto importante soprattutto dopo l’abolizione della leva obbligatoria).
  • Terza visita intorno ai 50 anni: in questa fascia d’età si consiglia una visita annuale dall’andrologo. Bisogna effettuare l’esame del PSA (Prostate-Specific Antigen o antigene prostatico) un esame del sangue per la diagnosi del tumore alla prostata). Anche in assenza di patologie specifiche si consigliano delle visite andrologiche periodiche.

La visita andrologica si divide in due fasi.
Durante la prima fase della visita il medico raccoglie il maggior numero di informazioni riguardanti il paziente e il suo stile di vita (alimentazione, vita sedentaria, fumo) in modo da delineare un quadro generale sul paziente. Questa fase prende il nome di anamnesi.

Nella seconda fase si effettua la visita vera e propria. Lo specialista, aiutandosi con la palpazione, analizzerà la forma, la dimensione e l’aspetto dei testicoli e del pene
Se il paziente ha più di 50 anni e presenta dei disturbi urologici, l’esame comprende anche l’esplorazione rettale per effettuare una valutazione dello stato della prostata.

Inoltre, grazie ad un esame semplice e indolore come l’ecocolordoppler scrotale lo specialista riesce ad ottenere numerose informazioni sui testicoli, riguardanti la loro dimensione, morfologia, o la presenza di patologie come l’idrocele o il varicocele, quest’ultima una delle principali cause di infertilità maschile.

 La visita andrologica, quindi, può avere molteplici finalità, quali:

  • prevenzione delle patologie andrologiche
  • verifica del normale sviluppo e funzione dell’apparato genitale maschile
  • riscontro di problematiche andrologiche come la fimosi, frenulo corto, varicocele, idrocele, tumore alla prostata o alla vescica, eiaculazione precoce
  • diagnosi e terapia delle cause di infertilità
  • ricevere informazioni sulle malattie sessualmente trasmesse e come prevenirle

In conclusione possiamo dire che, così come per le donne, la prevenzione e la salute sessuale maschile è importante per tutti gli uomini, dagli adolescenti fino agli over 60, al fine di prevenire o diagnosticare una patologia andrologica e trovare la terapia esatta per combatterla.

E’ possibile prenotare online una visita urologica e andrologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Come contrastare l’invecchiamento della pelle

Articolo successivo

Tacchi alti: sono nocivi per la schiena?

Correlato Posts

varicocele
Urologia

Varicocele, prevenzione e diagnosi.

4 Febbraio 2019
visita proctologica-amico dottore
Urologia

Visita proctologica

14 Settembre 2018
Cistite
Urologia

Cistite

5 Luglio 2018
visita-urologica
Urologia

L’urologo.Quando rivolgersi allo specialista in urologia?

27 Aprile 2018
Comerci Francesco Ionoforetica
bologna

Urologo Bologna – Tumore alla prostata

5 Maggio 2018
visita andrologica
Urologia

Visita andrologica: perché è fondamentale dall’adolescenza alla vecchiaia

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.