Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Qual’è il trattamento per il tumore alla vescica?

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Urologia
0
Tumore alla vescica

In caso di positività al tumore alla vescica l’urologo, nelle forme superficiali ma con caratteristiche di probabile recidività, potrà prescrivere un trattamento adiuvante: la “chemioterapia topica endovescicale“.

Consiste in instillazioni endovescicali di sostanze (Mitomicina, BCG, Epirubicina, ecc.) che hanno la funzione di ridurre la probabilità di recidiva del tumore stesso.

Nel caso di un tumore infiltrante la parete muscolare della vescica il trattamento sarà più radicale portando all’asportazione della vescica (cistectomia radicale).

Della stessa categoria

varicocele

Varicocele, prevenzione e diagnosi.

4 Febbraio 2019
visita proctologica-amico dottore

Visita proctologica

14 Settembre 2018

In caso di cistectomia radicale, nell’uomo viene asportata anche la prostata mentre nelle donne possono venire asportati utero, ovaie, tube di Falloppio e una porzione di vagina.

In seguito a una cistectomia radicale, l’urologo dovrà creare chirurgicamente una derivazione urinaria in modo da permettere un nuovo passaggio all’urina.

Ciò può essere ottenuto con tecniche diverse, sempre migliorate nel corso degli anni, cercando di conservare le funzioni fisiologiche del paziente.

Quando possibile si crea una “neovescica ortotopica”: una nuova vescica creata con una porzione di intestino e abboccata all’uretra; ciò permetterà al paziente di urinare in maniera naturale evitando l’uso di sacchettini esterni per la raccolta dell’urina.

E’ possibile prenotare online una visita urologica in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Gli accertamenti diagnostici del tumore alla vescica

Articolo successivo

In cosa consiste la visita ortopedica?

Correlato Posts

varicocele
Urologia

Varicocele, prevenzione e diagnosi.

4 Febbraio 2019
visita proctologica-amico dottore
Urologia

Visita proctologica

14 Settembre 2018
Cistite
Urologia

Cistite

5 Luglio 2018
visita-urologica
Urologia

L’urologo.Quando rivolgersi allo specialista in urologia?

27 Aprile 2018
Comerci Francesco Ionoforetica
bologna

Urologo Bologna – Tumore alla prostata

5 Maggio 2018
visita andrologica
Urologia

Visita andrologica: perché è fondamentale dall’adolescenza alla vecchiaia

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.