Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Visita urologica e andrologica

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Esami di Laboratorio, Urologia
0
visita urologica andrologica

La visita urologica è un esame specialistico non invasivo, richiesto dal medico quando il paziente lamenta disturbi connessi alle vie urinarie o agli organi genitali maschili/femminili esterni. Tramite questa visita si accerta l’eventuale presenza di patologie collegate alle vie urinarie come disturbi alla minzione, disfunzioni  sessuali e riproduttive, tumori della prostata infezioni.
Lo svolgimento della visita cambia a seconda del sesso del paziente e della sintomatologia presentata, non prevede una preparazione specifica e dura tra i 10 e i 20 minuti.
Per quanto riguarda le donne, la visita urologica è simile a quella ginecologica.
Per quanto riguarda le problematiche maschili,  il medico, dopo aver raccolto tutti i dati rilevanti sulla storia del paziente (anamnesi) effettuerà un’attenta analisi del basso addome e della zona genitale esterna. Nel caso in cui il paziente lamenti difficoltà alla minzione, lo specialista effettuerà anche un’esplorazione rettale, che permette la palpazione della prostata, in modo da verificarne la consistenza e la presenza di eventuali irregolarità. L’esplorazione avviene tramite l’inserimento del dito indice del medico, coperto da un guanto in lattice.
Solitamente, sia per le visite maschili che per quelle femminili, si richiedono anche ulteriori esami (ad esempio quelli del sangue) per ottenere un quadro clinico più completo.

organo maschile

La visita andrologica è una visita indispensabile per diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere andrologico. Oltre ai pazienti che presentano problematiche andrologiche note, si può essere indirizzati dall’andrologo anche nei casi in cui sia presente una sensazione di fastidio costante all’area genitale, o nello specifico ai testicoli (ad esempio, se ci si accorge che non solo più uguali o se riscontra un cambiamento di consistenza). Attraverso la visita andrologica è possibile prevenire, diagnosticare e monitorare le principali patologie andrologiche, definendo i trattamenti da effettuare. Le patologie comprendono la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, la fimosi.
Lo svolgimento della visita prevede una prima parte in cui il medico raccoglie più informazioni possibili sul paziente (anamnesi) e successivamente  procederà ad analizzare l’aspetto, le dimensioni e la forma di pene e testicoli, aiutandosi con la palpazione. Nel caso in cui il paziente abbia più di 50 anni o presenti anche disturbi urologici, la visita prevede solitamente l’esplorazione rettale per valutare lo stato della prostata. Non è prevista una preparazione particolare per la visita, è comunque sempre consigliabile portare con sé la documentazione di eventuali altri esami richiesti dal proprio medico curante.

Della stessa categoria

quantiferon -tubercolosi

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020
curva glicemica

Curva glicemica

28 Dicembre 2019

E’ possibile prenotare online una visita andrologica e urologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Esercizio Plank

Articolo successivo

Il Cavolfiore

Correlato Posts

quantiferon -tubercolosi
Esami di Laboratorio

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020
curva glicemica
Esami di Laboratorio

Curva glicemica

28 Dicembre 2019
emocromo
Esami di Laboratorio

Emocromo completo.Quanto è importante conoscerne i valori.

2 Novembre 2019
proteine nelle urine – amico dottore
Esami di Laboratorio

Proteine nelle urine

19 Gennaio 2020
glicemia
Esami di Laboratorio

La glicemia

23 Marzo 2019
varicocele
Urologia

Varicocele, prevenzione e diagnosi.

4 Febbraio 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.